news ortopedia
dott.-lorenzo-proietti
dott.lorenzoproiettilogo

phone
whatsapp

Dott. Lorenzo Proietti, Ortopedico Roma, Specialista in chirurgia del Ginocchio, Anca e Spalla, Traumatologia dello Sport

 

Via Cagliari, 9 00198 Roma RM

 

Tel. 3934425123

Gli ultimi articoli dal Blog

Chirurgia ortopedica mininvasiva: tecniche, vantaggi e tempi di recupero

2025-04-05 18:39

Dott.Lorenzo Proietti

ortopedico roma

La chirurgia ortopedica mininvasiva rappresenta una delle rivoluzioni più importanti degli ultimi anni in campo ortopedico. Grazie a tecniche chirurgiche sempre

ortopedico roma

 

 

La chirurgia ortopedica mininvasiva rappresenta una delle rivoluzioni più importanti degli ultimi anni in campo ortopedico. Grazie a tecniche chirurgiche sempre più sofisticate, oggi è possibile trattare patologie dell’anca, del ginocchio e della spalla con interventi meno traumatici, più rapidi e con tempi di recupero ridotti.

In questo approfondimento vedremo:

Cosa si intende per chirurgia mininvasiva

Le nuove tecnologie e strumenti utilizzati

I principali interventi eseguibili con tecnica mininvasiva

I vantaggi concreti per i pazienti

Quando è indicata (e quando no)

Le differenze con la chirurgia tradizionale

🔹 Cos’è la chirurgia ortopedica mininvasiva?

La chirurgia mininvasiva ortopedica si basa su tecniche che prevedono:

Accessi chirurgici ridotti (incisioni piccole)

Minore trauma ai muscoli, tendini e tessuti molli

Utilizzo di strumenti avanzati come il monitor artroscopico e dispositivi ottici ad alta definizione

Riduzione di perdita ematica, dolore post-operatorio e rischio di complicanze

L’obiettivo è quello di trattare in modo efficace la patologia, preservando al massimo le strutture sane e favorendo un recupero più rapido.

🔹 Per quali patologie è indicata?

Le applicazioni della chirurgia ortopedica mininvasiva sono ampie, e includono molte delle patologie più comuni, tra cui:

✅ Ginocchio

Artrosi del ginocchio  Scopri l’artrosi del ginocchio

Lesioni del menisco

Lesioni del legamento crociato anteriore (LCA)  Approfondisci la lesione del LCA

Condropatia femoro-rotulea

✅ Anca

Artrosi dell’anca  Leggi l’articolo sull’artrosi dell’anca

Borsite trocanterica

Conflitto femoro-acetabolare (FAI)

✅ Spalla

Lesioni della cuffia dei rotatori  Cosa sapere sulla cuffia dei rotatori

Lussazione recidivante

Conflitto subacromiale

Tendinite calcifica

🔹 Interventi eseguibili con tecnica mininvasiva

🔸 Protesi mininvasiva d’anca

L’intervento di protesi totale d’anca può essere oggi eseguito con accesso anteriore diretto mininvasivo, che evita il taglio dei muscoli, favorendo un recupero più rapido e minore dolore.

➡️ Scopri l’intervento di protesi d’anca mininvasiva

🔸 Artroscopia di ginocchio

L’artroscopia del ginocchio consente di intervenire su menisco, cartilagine o legamenti attraverso 2 piccoli fori, visualizzando l’interno dell’articolazione su uno schermo.

➡️ Approfondisci le lesioni del menisco
➡️ Scopri le soluzioni per la condropatia femoro-rotulea

🔸 Artroscopia della spalla

Tramite piccole incisioni, si possono trattare lesioni tendinee, calcificazioni e instabilità della spalla, evitando chirurgia “a cielo aperto”.

➡️ Tutto sulla chirurgia della spalla

🔹 Vantaggi della chirurgia ortopedica mininvasiva

VantaggioSpiegazione
✅ Riduzione del doloreMinor trauma ai tessuti molli
✅ Meno complicanzeRischio minore di infezioni, ematomi o rigidità articolare
✅ Recupero più rapidoRiabilitazione più breve e ritorno anticipato alla vita quotidiana
✅ Estetica miglioreCicatrici più piccole e meno visibili
✅ Minor degenza ospedalieraSpesso dimissione in 1-2 giorni, o in day surgery

In molti casi, i pazienti riescono a camminare già dopo 24-48 ore dall’intervento.

🔹 Chi può beneficiare di queste tecniche?

La chirurgia mininvasiva è indicata per:

Pazienti giovani e attivi

Chi soffre di artrosi in fase iniziale o moderata

Chi desidera un ritorno rapido alle proprie attività

Pazienti che non hanno gravi deformità anatomiche

👉 Per capire se sei un candidato ideale, puoi prenotare una visita ortopedica con il Dott. Lorenzo Proietti, specialista in chirurgia protesica mininvasiva a Roma.

🔹 Differenze rispetto alla chirurgia tradizionale

Chirurgia TradizionaleChirurgia Mininvasiva
Incisioni ampieIncisioni ridotte (4-8 cm)
Recupero più lungoRecupero più veloce
Maggior dolore post-operatorioDolore contenuto
Possibili danni a muscoli e tendiniMassima preservazione anatomica

🔹 Tecnologie utilizzate nella chirurgia mininvasiva

Strumentazione robotica assistita

Artroscopi HD

Navigazione intraoperatoria

Sistemi di realtà aumentata (in fase sperimentale)

Queste tecnologie garantiscono una precisione chirurgica elevata, riducendo al minimo il margine d’errore.

🔹 Riabilitazione post-operatoria

Dopo un intervento mininvasivo, il paziente intraprende un programma di fisioterapia personalizzata:

➡️ Scopri come si articola la riabilitazione post protesi
➡️ Leggi i consigli per il recupero dopo protesi di ginocchio

🔚 Conclusione

La chirurgia ortopedica mininvasiva è oggi il futuro della chirurgia articolare. Riduce complicanze, accelera il recupero e migliora la qualità della vita del paziente. Tuttavia, non tutti i casi possono essere trattati con questa tecnica: una valutazione specialistica è essenziale per scegliere l'approccio più adatto.

👉 Se stai cercando uno specialista in chirurgia mininvasiva dell’anca, ginocchio o spalla a Roma, puoi contattare il Dott. Lorenzo Proietti per una visita ortopedica completa.

 

 

 

articoli di ortopedia

www.dottlorenzoproietti.it @ All Right Reserved 2021 - Sito web realizzato da Flazio Experience - privacy policy - cookie policy


whatsapp

whatsapp

www.dottlorenzoproietti.it @ All Right Reserved 2021 - Sito web realizzato da Flazio Experience - privacy policy - cookie policy

interventi ortopedici

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato sui nostri servizi, i nostri orari e le sedi di ricevimento dei nostri pazienti.

Lascia la tua mail qui a fianco!